Giardino restaurato al centro diurno di Piangipane
Gli spazi esterni della struttura si rinnovano grazie all'impegno e alla solidarietà del volontariato locale


Il Centro diurno «Ghinassi» di Piangipane, gestito dal Consorzio Solco Ravenna insieme all'associata cooperativa ASSCOR, è stato rinnovato nei suoi spazi verdi esterni grazie al lavoro di alcuni volontari del paese.
«A Piangipane il volontariato è una attività molto sentita - commenta Sara Gavella, Responsabile Attività Assistenziali del Centro diurno - e la comunità fornisce un grande supporto al Centro. Quest'ultimo lavoro al giardino, ad esempio, è frutto della raccolta fondi organizzata dai volontari di Piangipane in primavera con una cena alla Sala Rotondi, a sua volta caratterizzata da una grande partecipazione solidale del paese».
Sempre i volontari, tra cui il figlio di un'ospite del centro, si sono prodigati per la sistemazione generale del parco.
«Adesso il nostro giardino è un luogo più bello, sicuro e accogliente per i nostri ospiti e le loro famiglie - spiega Sara Gavella -. I volontari sono stati straordinari a donarci tempo, mezzi e impegno, e desidero esprimere un sentito ringraziamento a nome di tutti noi».
Con la seconda parte del ricavato della cena è stato realizzato un altro intervento, sempre al giardino: «Si tratta di un nuovo percorso che ci permetterà di sfruttare una parte dello spazio esterno, altrimenti inutilizzata - precisa la responsabile -. I lavori sono appena terminati. Adesso abbelliremo il nuovo sentiero con panchine e altri arredi. Il Centro “Ghinassi” continua a crescere e a migliorare i propri servizi grazie al sostegno di tutta la comunità di Piangipane».