«Insieme per un giorno» compie 10 anni
La manifestazione che coinvolge numerose strutture per anziani della provincia di Ravenna in uscite alla Standiana si aprirà il 23 maggio


Prenderà il via il 23 maggio la decima edizione di «Insieme per un giorno… a primavera», il progetto dedicato agli ospiti di numerose Case Residenze Anziani e Centri Diurni ravennati che prevede alcuni momenti di festa nella suggestiva cornice del parco della Standiana di Ravenna.
La manifestazione, da sempre molto apprezzata dagli ospiti delle strutture, dai famigliari e dagli stessi operatori, è come sempre resa possibile dal Csrc Portuali di Ravenna che mette a disposizione la propria sede per tutti gli eventi: «Si tratta di un'occasione unica per gli ospiti delle 13 strutture coinvolte - racconta Antonio Buzzi, presidente del consorzio Solco di Ravenna al quale fanno riferimento alcuni centri residenziali e diurni che partecipano all'iniziativa -. La socializzazione e lo svago sono fondamentali per favorire il benessere psico-fisico degli utenti e, in questo contesto, i servizi di animazione delle strutture giocano un ruolo importantissimo. Inoltre quando i responsabili, gli operatori e gli ospiti di centri diversi si incontrano c'è sempre un positivo e costruttivo scambio di esperienze e buone pratiche. Siamo davvero orgogliosi di confermare anche per il 2017 questa bella iniziativa».
Il primo appuntamento è in programma nella giornata di martedì 23 maggio e, in occasione del decimo anniversario dell'iniziativa, sono stati invitati a partecipare anche i sindaci di Cervia, Russi e Ravenna, l'Arcivescovo della Diocesi di Ravenna-Cervia, i presidenti delle cooperative sociali coinvolte, i responsabili del Saa e il direttore del distretto Ausl Romagna. Seguirà un pomeriggio di musica con «Marina» e la merenda offerta dalla Cmc di Ravenna.
La seconda giornata si svolgerà martedì 30 maggio e prevede il concerto del coro S. Severo di Ponte Nuovo diretto dal Maestro Franco Segurini. La merenda per tutti sarà offerta dal consorzio Solco.
Il successivo appuntamento è in programma per martedì 6 giugno e vedrà la partecipazione del gruppo musicale goliardico «Sine qua non». La merenda sarà messa a disposizione dal Centro Sociale La Quercia e dalla cooperativa di ristorazione Gemos.
L'ultima giornata sarà in compagnia del comico Sgabanaza e si svolgerà martedì 13 giugno. La merenda sarà offerta dalla Casa Residenza Anziani Don Zalambani di S. Alberto.
Le strutture coinvolte nel progetto sono: la CRA-CD Don Zalambani di S. Alberto, la CRA Maccabelli di Russi, la CRA-CD Pallavicini Baronio di Ravenna, la CRA Santa Chiara di Ravenna, l'Opera Pia Santa Teresa di Ravenna, la CRA Busignani di Cervia, la CRA-CD Busignani di Cervia, la CRA-CD Garibaldi di Ravenna, la CRA-CD di San Pietro in Trento, la CRA-CD Giovannardi e Vecchi di Fusignano, la CRA Villa Serena di San Romualdo, la CRA Vila Verde di Milano Marittima e la Comunità Alloggio del Busignani di Cervia.